|
23/01/2024
Visualizza l'Allegato
|
Contribuzione Enasarco dovuta dagli agenti e rappresentanti di commercio: nel 2024 rimane la stessa aliquota contributiva del 2023 (ossia il 17%) e quindi la % da indicare in fattura a titolo di ritenuta previdenziale resta pari all’8,50% Promemoria sulle novità, decorrenti dal 2017, in materia di ritenute d’acconto subite dagli agentie sul nuovo regime contabile “per cassa” delle ditte individuali e società di persone in contabilità semplificata e nuovi limiti dei ricavi per contabilità semplificata, decorrenti dal 2023 e obbligo di fattura elettronica per tutti i forfettari (dal 01/01/2024)
|
|
17/01/2024
Visualizza l'Allegato
|
Istituito il REN-Noleggi e Obbligo per le imprese di trasporto merci che utilizzano “in noleggio” veicoli c/terzi (mc sup a 1,5 tonn) di fare registrazione di tali veicoli al REN-Noleggi
Effettuare la registrazione nell’applicativo REN-Noleggi dei contratti di noleggio dei veicoli c/terzi (con mc superiore a 1,5 tonn): ▪ entro il 15 luglio 2024 per i veicoli già noleggiati prima del 15/01/2024, ▪ prima di essere messi in circolazione se noleggiati dopo il 15/01/2024.
|
|
08/01/2024
Visualizza l'Allegato
|
Obblighi per le imprese che possiedono impianti minori di distribuzione carburante in area privata (ossia, che hanno cisternette di almeno 5 mc) Inviare all’Agenzia delle Dogane competente entro il 28 Febbraio (di ciascun anno) una specifica comunicazione riguardante i movimenti di ogni prodotto nell’anno precedente
|
|
21/12/2023
Visualizza l'Allegato
|
E’ stato istituito il codice tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di imposta “straordinario” per l'acquisto di gasolio nel 2° trimestre 2022 per le imprese esercenti attività di trasporto merci c/terzi che hanno regolarmente presentato la specifica istanza: codice tributo 7057.
|
|
13/12/2023
Visualizza l'Allegato
|
Si possono regolarizzare gli omessi versamenti delle imposte tramite il “ravvedimento operoso”
(regole del ravvedimento e novità decorrenti dal 01/01/2024: dal 01/01/2024 il tasso di interesse legale scende e passa dal 5% allo 2,5%)
(in virtù di una maggiore rapidità nella notifica degli avvisi bonari ai fini Iva è necessario scadenzare e versare con maggiore regolarità e tempestività l’Iva periodica, al fine di sfruttare eventualmente le modeste sanzioni da ravvedimento operoso in luogo di quella del 10% da avviso bonario)
|
<< < 1 2 3 4 5 6 78 9 10 > >>
|