Contribuzione Enasarco dovuta dagli agenti e rappresentanti di commercio: nel 2025 rimane la stessa aliquota contributiva del 2024 (ossia il 17%) e quindi la % da indicare in fattura a titolo di ritenuta previdenziale resta pari all’8,50% Promemoria sulle novità, decorrenti dal 2017, in materia di ritenute d’acconto subite dagli agenti e sul nuovo regime contabile “per cassa” delle ditte individuali e società di persone in contabilità semplificata e nuovi limiti dei ricavi per contabilità semplificata, decorrenti dal 2023 e obbligo di fattura elettronica per tutti i forfettari (dal 01/01/2024)
I contratti di distacco o prestito del personale stipulati o rinnovati dal 01 gennaio 2025 sono soggetti a Iva, indipendentemente dall'importo del corrispettivo e del rimborso
I compensi agli amministratori maturati nel 2024: ➢ sono tassati in capo all’amministratore nell’anno 2024 se percepiti entro il 12/01/2025 ➢ sono deducibili per la società nell’anno 2024 se corrisposti entro il 12/01/2025
Fare (e consegnarci entro metà gennaio 2025) l’inventario dei beni in rimanenza al 31/12/2024 e quindi Valutare le rimanenze di magazzino al 31/12/2024 (per le imprese in contabilità ordinaria, tale valore concorre a formare il reddito d’impresa 2024 e quindi è necessario per la chiusura dei conti del 2024)