|
21/11/2023
Visualizza l'Allegato
|
Il saldo IMU 2023 (in scadenza lunedì 18 dicembre 2023, non dovuto per le abitazioni principali non di lusso) ➢ chi lo versa, come si versa, quando si versa, esempi pratici di calcolo IMU sui fabbricati, casi di esenzione IMU e casi di riduzione IMU.
|
|
17/11/2023
Visualizza l'Allegato
|
Le imprese che nel 2022 hanno effettuato investimenti relativi ai crediti d’imposta “industria 4.0” ossia in
• beni strumentali (materiali e immateriali) industria 4.0 • ricerca e sviluppo • formazione 4.0
devono trasmettere entro il 30/11/2023 apposita comunicazione al MISE, tramite PEC (es. per i beni industria 4.0, all’indirizzo benistrumentali4.0@pec.mise.gov.it). Alla eventuale omessa comunicazione al Mise non è associata alcuna sanzione, né compromette la spettanza del credito d’imposta
Allegati: Modello comunicazione credito d'imposta ricerca e sviluppo innovazione e design Modello comunicazione credito d'imposta beni strumentali 4.0 Modello comunicazione credito d'imposta formazione 4.0
|
|
14/11/2023
Visualizza l'Allegato
|
Fattura elettronica obbligatoria dal 01/01/2024 per i contribuenti forfettari
|
|
14/11/2023
Visualizza l'Allegato
|
Imposta di “bollo virtuale” sulle “fatture elettroniche”
Termini di versamento Attenzione alla scadenza del 30 novembre 2023
|
|
12/10/2023
Visualizza l'Allegato
|
Nuovo obbligo di comunicazione al registro imprese dei dati e informazioni dei “titolari effettivi” delle società
Entro lunedì 11 dicembre 2023
Poiché la comunicazione dei titolari effettivi al Registro Imprese va obbligatoriamente presentata in tempi brevi (entro e non oltre l’11/12/2023) e vi sono tempi fisiologici di esecuzione e invio della pratica, ci raccomandiamo di dare al nostro Studio riscontro rapido, restituendoci il file firmato digitalmente dal rappresentante legale; provvederemo ad anticiparvi via mail nei prossimi giorni il file da restituirci firmato digitalmente.
|
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 910 > >>
|