|
26/11/2024
|
Si ricorda che il 30 novembre 2024 scade il termine di versamento dell’imposta di bollo del 3° trimestre 2024 (ed eventualmete anche del 1° e del 2° trimestre 2024 se non è stato già versato il 31/05 e il 30/09, per mancato superamento di 5.000 euro di imposta di bollo).
Nella tabella seguente vengono evidenziate le scadenze di versamento dell’imposta di bollo:
I codici tributo (RM n. 42/2019) da utilizzare sono quelli relativi a ciascun trimestre di riferimento, ovvero: 2521 - Imposta di bollo sulle fatture elettroniche - primo trimestre 2522 - Imposta di bollo sulle fatture elettroniche - secondo trimestre 2523 - Imposta di bollo sulle fatture elettroniche - terzo trimestre 2524 - Imposta di bollo sulle fatture elettroniche - quarto trimestre.
Invitiamo i soggetti interessati a consultare l’area riservata del proprio cassetto fiscale che indica la somma dell’imposta di bollo presuntivamente dovuta.
Si resta a disposizione per qualunque chiarimento in merito.
Fabrizio Masciotti
|
|
21/11/2024
Visualizza l'Allegato
|
Il saldo IMU 2024 (in scadenza lunedì 16 dicembre 2024, non dovuto per le abitazioni principali non di lusso)
➢ chi lo versa, come si versa, quando si versa, esempi pratici di calcolo IMU sui fabbricati, casi di esenzione IMU e casi di riduzione IMU
|
|
20/11/2024
Visualizza l'Allegato
|
L'Iva sulle fatture di Dicembre 2024 ricevute a Gennaio 2025 è detraibile a Gennaio 2025 (se possibile, chiedere ai propri fornitori di anticipare di qualche giorno la emissione delle fatture di Dicembre)
|
|
19/11/2024
Visualizza l'Allegato
|
Regime fiscale degli omaggi natalizi e della cena aziendale
|
|
18/11/2024
Visualizza l'Allegato
|
L’importanza della fattura, del suo contenuto, dell’inerenza e della coerenza economica del costo, ai fini della detraibilità dell’Iva e deducibilità del costo.
|
< 1>
|