|
12/01/2022
|
Dal 1° gennaio 2022 scatta l’obbligo di comunicazione mensile! Tale comunicazione mensile va fatta entro la fine del mese successivo a quello di riferimento. Quindi il 28/02/22 scade l’invio afferente a gennaio 2022.
Per il 2021 era invece semestrale.
Quindi per il 2022 e seguenti vi sono 12 invii (uno per ciascun mese).
Indico di seguito le scadenze mensili afferenti al 2022:
|
|
24/11/2021
|
Spett.le Cliente, con la presente abbiamo il piacere di informarLa che il Dott. Masciotti Fabrizio ha rilasciato un nuova intervista sul canale televisivo 74 del digitale terrestre in materia di “Fiscalità e agevolazioni per il settore del trasporto di merci su strada per c/terzi”.
Se è interessato a vedere l’intervista, la informiamo che la puntata di Che Impresa! andrà in onda martedì 30 novembre alle ore 20:30: • sul canale 74 del digitale terrestre, oppure su • Sky al canale 5074, altrimenti in streaming su www.nslradiotv.it o scaricando la App Nsl Radio Tv
Successivamente alla messa in onda della puntata, pubblicheremo l’intervista anche sul sito internet e sul canale YouTube dello Studio Masciotti.
La terremo informata anche delle prossime interviste in materia fiscale e societaria che il Dott. Masciotti Fabrizio rilascerà in Radio e/o televisione.
L’occasione ci è gradita per porgere cordiali saluti.
Studio Tributario Masciotti
|
|
02/11/2021
|
Spett.le Cliente, con la presente abbiamo il piacere di informarLa che il Dott. Masciotti Fabrizio ha rilasciato un nuova intervista audio e video sul canale televisivo 74 del digitale terrestre in materia di “Bonus fiscali per investimenti in beni strumentali nuovi”.
Se è interessato a vedere l’intervista, la informiamo che la puntata di Che Impresa! andrà in onda martedì 9 novembre alle ore 20:30:
• sul canale 74 del digitale terrestre,
oppure su
• Sky al canale 5074, altrimenti in streaming su www.nslradiotv.it o scaricando la App Nsl Radio Tv
Successivamente alla messa in onda della puntata, pubblicheremo l’intervista anche sul canale YouTube dello Studio Masciotti.
La terremo informata anche delle prossime interviste in materia fiscale e societaria che il Dott. Masciotti Fabrizio rilascerà in Radio e/o televisione.
L’occasione ci è gradita per porgere cordiali saluti.
Studio Tributario Masciotti
|
|
19/03/2021
Visualizza l'Allegato
|
Bonus pubblicità 2021, Vi indico di seguito:
- la normativa in generale relativa al bonus pubblicità 2021 introdotto dalla legge di Bilancio 2021 nonché - cosa si deve fare per accedere a tale bonus qualora l’investimento in pubblicità abbia i requisiti che ti indico di seguito.
L’art. 1, comma 608, Legge n. 178/2020, Finanziaria 2021, ha introdotto il nuovo comma 1-quater al citato art. 57-bis, prevedendo l’estensione per il 2021 e il 2022 della quantificazione del bonus pubblicità a favore delle imprese che investono in “campagne pubblicitarie” su giornali quotidiani / periodici, anche in formato digitale, nella misura unica del 50% degli investimenti effettuati.
Peraltro, aggiungo che dalla lettura delle (nuove) istruzioni per la compilazione dell’apposita comunicazione, disponibili sul sito Internet del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, nonché dell’Agenzia delle Entrate, si desume che per il 2021 e il 2022 è comunque possibile beneficiare anche del bonus relativo agli investimenti radio - TV applicando le “vecchie” regole.
Qualora, pertanto, la Vostra impresa intenda realizzare nel 2021 un investimento pubblicitario rientrante nella tipologia sopra descritta (quindi se e solo se rientra in una o più delle suddette tipologie), dobbiamo presentare entro il 31/03/2021, un’istanza telematica, “a carattere “prenotativo”,tramite la specifica piattaforma resa disponibile dall’Agenzia delle Entrate, utilizzando l’apposito modello (“Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”) che ti riporto in allegato.
|
|
15/03/2021
Visualizza l'Allegato
|
Sig.ri buongiorno, con la presente, in relazione alle nuove restrizioni introdotte dal nuovo decreto del 13 marzo 2021 (decorrenti da oggi 15 marzo):
- Vi indichiamo di seguito il link in cui (cliccando sulla propria Regione) è possibile leggere le restrizioni in base al colore della Regione di appartenenza: http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone
- vi ricordiamo, in estrema sintesi, che la sospensione delle attività nella zona Rossa riguarda non tutte le attività produttive ma soltanto alcune ed in particolare sono sospese le attività di: - somministrazioni di alimenti e bevande presso bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie ecc.. (ammesso tuttavia l’asporto e la consegna a domicilio), - parrucchieri, barbieri e centri estetici, - vendita al dettaglio, ma è comunque ammessa la vendita on line e la vendita con consegna a domicilio; sono comunque consentite le seguenti attività di vendita al dettaglio considerate essenziali riepilogate di seguito (e si allega lista)
|
< 12 3 4 5 >
|
|
|
|