|
19/03/2021
Visualizza l'Allegato
|
Bonus pubblicità 2021, Vi indico di seguito:
- la normativa in generale relativa al bonus pubblicità 2021 introdotto dalla legge di Bilancio 2021 nonché - cosa si deve fare per accedere a tale bonus qualora l’investimento in pubblicità abbia i requisiti che ti indico di seguito.
L’art. 1, comma 608, Legge n. 178/2020, Finanziaria 2021, ha introdotto il nuovo comma 1-quater al citato art. 57-bis, prevedendo l’estensione per il 2021 e il 2022 della quantificazione del bonus pubblicità a favore delle imprese che investono in “campagne pubblicitarie” su giornali quotidiani / periodici, anche in formato digitale, nella misura unica del 50% degli investimenti effettuati.
Peraltro, aggiungo che dalla lettura delle (nuove) istruzioni per la compilazione dell’apposita comunicazione, disponibili sul sito Internet del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, nonché dell’Agenzia delle Entrate, si desume che per il 2021 e il 2022 è comunque possibile beneficiare anche del bonus relativo agli investimenti radio - TV applicando le “vecchie” regole.
Qualora, pertanto, la Vostra impresa intenda realizzare nel 2021 un investimento pubblicitario rientrante nella tipologia sopra descritta (quindi se e solo se rientra in una o più delle suddette tipologie), dobbiamo presentare entro il 31/03/2021, un’istanza telematica, “a carattere “prenotativo”,tramite la specifica piattaforma resa disponibile dall’Agenzia delle Entrate, utilizzando l’apposito modello (“Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”) che ti riporto in allegato.
|
|
15/03/2021
Visualizza l'Allegato
|
Sig.ri buongiorno, con la presente, in relazione alle nuove restrizioni introdotte dal nuovo decreto del 13 marzo 2021 (decorrenti da oggi 15 marzo):
- Vi indichiamo di seguito il link in cui (cliccando sulla propria Regione) è possibile leggere le restrizioni in base al colore della Regione di appartenenza: http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone
- vi ricordiamo, in estrema sintesi, che la sospensione delle attività nella zona Rossa riguarda non tutte le attività produttive ma soltanto alcune ed in particolare sono sospese le attività di: - somministrazioni di alimenti e bevande presso bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie ecc.. (ammesso tuttavia l’asporto e la consegna a domicilio), - parrucchieri, barbieri e centri estetici, - vendita al dettaglio, ma è comunque ammessa la vendita on line e la vendita con consegna a domicilio; sono comunque consentite le seguenti attività di vendita al dettaglio considerate essenziali riepilogate di seguito (e si allega lista)
|
|
18/01/2021
|
Gentile Cliente tenendo conto della scadenza al 31/12/2020 del periodo transitorio della Brexit del Regno Unito (UK) dalla Unione Europa, si segnala di seguito la corretta gestione amministrativa e contabile delle fatture emesse vs il Regno Unito dal 01/01/2021 e delle fatture ricevute per acquisti effettuati nel Regno Unito.
In particolare, nell’ambito del servizio di trasporto merci su strada per conto di terzi, si precisa che:
• Le fatture emesse dal 01/01/2021 dalla vostra ditta a imprese del Regno unito per servizi di trasporto merci, continueranno a riportare la dicitura “operazioni non soggette a Iva ai sensi dell’art. 7 ter del Dpr 633/72”; codice Iva N.2.1
|
|
07/01/2021
|
Signori buongiorno Tenendo conto delle novità in materia di rimborso accise sul carburante, Vi ricordiamo che le imprese di autotrasporto possono chiedere il recupero delle accise sul gasolio per autotrazione:
- consumato nel IV trimestre 2020 (1 Ottobre/31 Dicembre 2020), sui veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva pari o superiore a 7,5 ton, di categoria ecologica “euro 4 o superiore“; quindi dal IV trimestre 2020 non più rimborso accisa per i veicoli con categoria ecologica euro 3;
- consumato a partire dal I trimestre 2021, sui veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva pari o superiore a 7,5 ton, di categoria ecologica euro “5 o superiore”; quindi dal I trimestre 2021 non più rimborso accisa per i veicoli con categoria ecologica euro 3 ed euro 4. Pertanto, - nel IV trimestre 2020, il recupero delle accise è possibile solo per il gasolio consumato su veicoli di massa complessiva non inferiore a 7,5 ton, di categoria ecologica euro 4, euro 5 ed euro 6 - dal I trimestre 2021, il recupero delle accise è possibile solo per il gasolio consumato su veicoli di massa complessiva non inferiore a 7,5 ton, di categoria ecologica euro 5 ed euro 6.
Restiamo a disposizione e buon lavoro
Fabrizio Masciotti
|
|
13/01/2020
Visualizza l'Allegato
|
Gentile Cliente, con la presente siamo lieti di invitarla al “convegno sulle principali novità fiscali” rivolto a tutte le imprese che il Dott. Masciotti Fabrizio (dottore commercialista e revisore contabile) terrà sabato 8 Febbraio dalle ore 9.30 alle ore 12.30, in Roma, Piazza Gaspare Ambrosini n. 22 (accanto all’entrata del nostro Studio Tributario).
I Principali argomenti trattati saranno: • Il credito d’imposta (in sostituzione del super/iper ammortamento) per gli investimenti in beni strumentali nuovi • Gli altri crediti di imposta (es. per gli investimenti nel Mezzogiorno e in Ricerca e sviluppo) • Novità in materia di rimborsi accise sul carburante • L’utilizzo del denaro contante; limitazioni, sanzioni e pagamenti tracciati per detrazioni e deduzioni • Il controllo da parte del committente del regolare versamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti • Il nuovo regime fiscale «forfettario» • I nuovi sgravi contributivi • L’importanza della capitalizzazione aziendale per aumentare il rating creditizio; aumenti del capitale e reintroduzione dell’agevolazione ACE per gli utili reinvestiti • Avviso bonario: cosa fare quando arriva • I Corrispettivi telematici e il Registratore telematico • Obbligo di nomina del Revisore legale per le imprese che superano determinati parametri • L’importanza di gestire correttamente il trattamento dei dati personali (c.d. Privacy) • Altre novità fiscali (es. trattamento buoni pasto, detrazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio, ecc…)
Considerando la rilevanza degli argomenti che verranno trattati, saremo lieti di una sua adesione al convegno.
Le auguriamo buon lavoro.
Studio Tributario Masciotti
|
< 1 2 3 4 5 67 8 9 10 >
|
|
|
|