Il Decreto Sostegni bis introduce un nuovo credito di imposta per spese di sanificazione e acquisto di dispostivi anticontagio (sostenute nel periodo compreso tra il 01 giugno 2021 e il 31 agosto 2021) (l’attuazione è subordinata alla prossima emanazione di un apposito Provvedimento)
L’acconto IMU 2021 (in scadenza il 16 Giugno 2021, non dovuto per le abitazioni principali non di lusso) ➢ chi lo versa, come si versa, quando si versa ed esempi pratici di calcolo IMU sui fabbricati ➢ qualche caso di esonero per imprese colpite da emergenza Covid 19
Il Decreto Sostegni bis sospende fino al 31/12/2021 il pagamento delle rate di mutui e dei canoni di leasing (ma non si estende agli interessi) (per le imprese che intendono fruire della ulteriore sospensione al 31/12/2021 devono fare una specifica comunicazione alla banca/società di leasing entro martedì 15 giugno; quindi la ulteriore sospensione “NON è automatica” ma è subordinata alla suddetta comunicazione).
Richiesta documenti per la predisposizione della dichiarazione dei redditi prodotti nell’anno 2020 dalle persone fisiche (Mod. 730/2021 o Mod. REDDITI 2021) Elenco delle principali detrazioni e deduzioni fiscali spettanti alle persone fisiche e nuovo obbligo di effettuare il pagamento degli oneri detraibili con strumenti tracciabili (allegare le ricevute di avvenuto pagamento)
Contributo a fondo perduto DL Sostegni solo per imprese e professionisti con calo del fatturato medio mensile 2020 di almeno il 30% rispetto al 2019
(spetta se il fatturato medio mensile del 2020 è inferiore di almeno il 30% al fatturato medio mensile del 2019) (il Provvedimento dell’AdE del 23/03/2021 precisa che l’istanza di tale contributo va presentata entro il 28 Maggio 2021 e non si tratta di un click day)