|
15/03/2021
Visualizza l'Allegato
|
Sig.ri buongiorno, con la presente, in relazione alle nuove restrizioni introdotte dal nuovo decreto del 13 marzo 2021 (decorrenti da oggi 15 marzo):
- Vi indichiamo di seguito il link in cui (cliccando sulla propria Regione) è possibile leggere le restrizioni in base al colore della Regione di appartenenza: http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone
- vi ricordiamo, in estrema sintesi, che la sospensione delle attività nella zona Rossa riguarda non tutte le attività produttive ma soltanto alcune ed in particolare sono sospese le attività di: - somministrazioni di alimenti e bevande presso bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie ecc.. (ammesso tuttavia l’asporto e la consegna a domicilio), - parrucchieri, barbieri e centri estetici, - vendita al dettaglio, ma è comunque ammessa la vendita on line e la vendita con consegna a domicilio; sono comunque consentite le seguenti attività di vendita al dettaglio considerate essenziali riepilogate di seguito (e si allega lista)
|
|
21/01/2021
Visualizza l'Allegato
|
Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (novità introdotte dalla Legge Finanziaria 2021)
Per gli investimenti effettuati in beni strumentali nuovi nel 2021 e 2022, far riportare nelle fatture e documenti di acquisto (es. contratto di leasing) la seguente dicitura: Acquisto per il quale è riconosciuto il credito d’imposta ex art. 1, commi da 1051 a 1063, Legge n. 178/2020
Condizione importante da rispettare: Al fine di poter fruire di tale credito di imposta è necessario che vengano rispettate le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e che siano adempiuti gli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e Inail a favore dei lavoratori.
|
|
18/01/2021
|
Gentile Cliente tenendo conto della scadenza al 31/12/2020 del periodo transitorio della Brexit del Regno Unito (UK) dalla Unione Europa, si segnala di seguito la corretta gestione amministrativa e contabile delle fatture emesse vs il Regno Unito dal 01/01/2021 e delle fatture ricevute per acquisti effettuati nel Regno Unito.
In particolare, nell’ambito del servizio di trasporto merci su strada per conto di terzi, si precisa che:
• Le fatture emesse dal 01/01/2021 dalla vostra ditta a imprese del Regno unito per servizi di trasporto merci, continueranno a riportare la dicitura “operazioni non soggette a Iva ai sensi dell’art. 7 ter del Dpr 633/72”; codice Iva N.2.1
|
|
14/01/2021
Visualizza l'Allegato
|
Contribuzione Enasarco dovuta dagli agenti e rappresentanti di commercio: nel 2021 rimane la stessa aliquota contributiva del 2020 (ossia il 17%) e quindi la % da indicare in fattura a titolo di ritenuta previdenziale resta pari all’8,50%
Novità aliquota contributiva per giovani agenti (sotto i 30 anni)
Promemoria sulle novità, decorrenti dal 2017, in materia di ritenute d’acconto subite dagli agenti e sul nuovo regime contabile “per cassa” delle ditte individuali e società di persone in contabilità semplificata
|
|
08/01/2021
Visualizza l'Allegato
|
Si possono regolarizzare gli omessi versamenti delle imposte tramite il “ravvedimento operoso” (regole del ravvedimento e novità decorrenti dal 01/01/2021: dal 01/01/2021 il tasso di interesse legale scende e passa dallo 0,05% allo 0,01%) (in virtù di una maggiore rapidità nella notifica degli avvisi bonari ai fini Iva è necessario scadenzare e versare con maggiore regolarità e tempestività l’Iva periodica, al fine di sfruttare eventualmente le modeste sanzioni da ravvedimento operoso in luogo di quella del 10% da avviso bonario)
|
<< < 21 22 23 24 25 26 2728 29 30 > >>
|