|
13/12/2016
Visualizza l'Allegato
|
Gentile Cliente siamo nuovamente vicini al Natale e quindi al periodo dei regali. Spesso le imprese ed i professionisti, in prossimità delle feste natalizie, sostengono spese per l’acquisto di beni e servizi che vengono ceduti gratuitamente ai propri clienti, fornitori e/o dipendenti (c.d. spese di rappresentanza quali ad esempio calendari, agende, panettoni, cesti, cene di natale, ecc…). La presente circolare informativa è dedicata all’esame del trattamento contabile e fiscale (Iva, Ires/Irpef e Irap) degli omaggi natalizi a clienti e/o dipendenti al fine di consentirLe di fare dei calcoli di convenienza fiscale al momento dell’acquisto di tali omaggi....
|
|
25/11/2016
Visualizza l'Allegato
|
Prorogato al 2017 il Maxi ammortamento e Maxi canoni di leasing e introdotto l’Iper ammortamento (se quindi si intende effettuare investimenti in beni strumentali, è preferibile realizzarli entro l’anno 2017) (La Legge di Stabilità 2017 non ha ancora completato l’iter di approvazione e pertanto le disposizioni di seguito riportate potrebbero essere suscettibili di variazione)
|
|
25/11/2016
Visualizza l'Allegato
|
Termini e modalità di stampa dei registri contabili relativi all’anno d’imposta 2015 (la scadenza per la stampa dei registri contabili del 2015 è il 29/12/2016: per i Clienti che tengono la contabilità presso il nostro Studio Tributario stiamo già elaborando e stampando ciascuno dei registri contabili obbligatori relativi al 2015 nonché stiamo anticipando le spese di acquisto delle marche da bollo da apporre sui registri contabili)
Informazioni utili per la conservazione delle fatture elettroniche.
|
|
21/11/2016
Visualizza l'Allegato
|
Il saldo IMU 2016 (in scadenza venerdì 16 Dicembre 2016, non dovuto per le abitazioni principali non di lusso) - chi lo versa, come si versa, quando si versa ed esempi pratici di calcolo IMU sui fabbricati
Il saldo TASI 2016 (in scadenza venerdì 16 Dicembre 2016, non dovuta per le abitazioni principali non di lusso) - chi lo versa, come si versa, quando si versa ed esempi pratici di calcolo TASI sui fabbricati
|
|
15/11/2016
Visualizza l'Allegato
|
La rottamazione delle cartelle di pagamento (possibilità di pagare, anche in massimo 5 rate, le somme iscritte a ruolo, senza tener conto delle sanzioni e degli interessi di mora)
|
<< < 41 4243 44 45 46 47 48 49 50 > >>
|