Il saldo IMU 2023 (in scadenza lunedì 18 dicembre 2023, non dovuto per le abitazioni principali non di lusso) ➢ chi lo versa, come si versa, quando si versa, esempi pratici di calcolo IMU sui fabbricati, casi di esenzione IMU e casi di riduzione IMU.
Le imprese che nel 2022 hanno effettuato investimenti relativi ai crediti d’imposta “industria 4.0” ossia in
• beni strumentali (materiali e immateriali) industria 4.0 • ricerca e sviluppo • formazione 4.0
devono trasmettere entro il 30/11/2023 apposita comunicazione al MISE, tramite PEC (es. per i beni industria 4.0, all’indirizzo benistrumentali4.0@pec.mise.gov.it). Alla eventuale omessa comunicazione al Mise non è associata alcuna sanzione, né compromette la spettanza del credito d’imposta