|
22/05/2024
|
Si ricorda che per monitorare la fruizione dei crediti d’imposta per gli investimenti “Industria 4.0” effettuati nel 2023 e dal 2024 è richiesta una: - Per gli investimenti effettuati dal 01/01/2023 al 29/03/2024, una specifica comunicazione “a completamento” degli investimenti - Per gli investimenti effettuati dal 30/03/2024, una specifica comunicazione “preventiva” nonché una comunicazione “a completamento” degli investimenti
L’invio della comunicazione preventiva e consuntiva doveva essere effettuato inviando al GSE, tramite PEC. Lo stesso GSE, con la News 16.5.2024, ha comunicato l’attivazione dal 18.5.2024 di una modalità semplificata per l’invio dei suddetti modelli comunicativi, ossia tramite la registrazione nell’Area Clienti del proprio sito Internet https://www.gse.it/, accedendo all’applicazione “Transizione 4.0 – Accedi ai questionari” e selezionando la tipologia di investimento, ossia: O investimenti in beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese; O investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.
Come precisato dal GSE: • sui modelli va apposta la firma elettronica qualificata del rappresentante legale / uno dei rappresenti legali, il cui certificato digitale deve essere in corso di validità e rilasciato da un prestatore di servizi fiduciari accreditato AgID (https://www.agid.gov.it/piattaforme/firma-elettronica-qualificata/certificati); • quale “Periodo di realizzazione degli investimenti” va riportata, quale data iniziale quella del primo impegno giuridicamente vincolante che rende gli investimenti irreversibili e quale data finale quella (presunta in caso di comunicazione preventiva) di completamento degli investimenti; • nei campi del modello, per i numeri decimali, va inserito un punto e non una virgola.
Quindi, qualora la comunicazione al GSE non sia stata già inviata tramite pec entro il 17 maggio 2024, andrà obbligatoriamente inviata tramite la suddetta area del sito https://www.gse.it/.
Fabrizio Masciotti
|
|
07/05/2024
Visualizza l'Allegato
|
MODELLO DI COMUNICAZIONE DEI DATI CONCERNENTI IL CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI FUNZIONALI ALLA TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE DELLE IMPRESE DI CUI AGLI ALLEGATI A E B ALLA LEGGE 11 DICEMBRE 2016, N. 232 (art. 6, decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39)
MODELLO DI COMUNICAZIONE DEI DATI CONCERNENTI IL CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, DESIGN E IDEAZIONE ESTETICA (Articolo 6, decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39)
|
|
23/04/2024
Visualizza l'Allegato
|
Richiesta documenti per la predisposizione della dichiarazione dei redditi prodotti nell’anno 2023 dalle persone fisiche (Mod. 730/2024 o Mod. REDDITI 2024) Elenco delle principali detrazioni e deduzioni fiscali spettanti alle persone fisiche e Promemoria obbligo di effettuare il pagamento degli oneri detraibili con strumenti tracciabili (allegare le ricevute di avvenuto pagamento)
|
|
16/04/2024
Visualizza l'Allegato
|
Nuovi obblighi comunicativi (“ex ante” ed “ex post”) per gli investimenti industria 4.0 Le rate di credito residue (afferenti a investimenti effettuati nel 2023) sono attualmente bloccate, in attesa che venga approvato il nuovo modello di comunicazione
|
|
01/03/2024
Visualizza l'Allegato
|
Nuova riapertura dei termini di versamento delle prime tre rate scadute della Rottamazione quater: - versamento (della 1° 2° e 3° rata) entro il 15 marzo 2024
|
<< < 1 2 3 4 5 6 7 89 10 > >>
|